igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Città che cambia,  Età contemporanea,  Sport

    31.12.1922. Nasce lo stadio Ennio Tardini

    / / 0 Comments

    Con una cazzuola d'argento, nei prati ex Marchi al Castelletto, il sindaco Amedeo Passerini pone la prima pietra della casa del Parma FBC.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea,  Ritratti

    30.12.1921. Finalmente nella sua città, la prima attrice del secolo

    / / 2 Comments

    Al Teatro Reynach si esibisce per la prima volta la parmigiana Paola Borboni, grande e scandalosa attrice, la prima a spogliarsi sul palcoscenico.

    read more
  • Epoca Moderna,  Scienza & Tecnica

    29.12.1755. I mali fatti da quell’imbroglione dell’oculista John Taylor

    / / 0 Comments

    Arriva a Parma il più innovativo oftamologo inglese, medico itinerante che lascia dietro di sé una scia di vittime illustri.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    28.12.1853. L’astrolampo di Carlo III

    / / 0 Comments

    Per la prima volta, al Teatro Regio si accende il magnifico lampadario fatto arrivare da Parigi dal duca Carlo III.

    read more
  • Età contemporanea,  Scienza & Tecnica,  Senza categoria

    27.12.1888. Parma si accende (di luce elettrica)

    / / 0 Comments

    Una ciminiera di 40 metri sul vescovado: è della Società Parmense di Elettricità. Ma la prima corrente in città è prodotta da un impianto idroelettrico.

    read more
  • Età contemporanea,  Politica

    26.12.1856. Un cannone per l’indipendenza d’Italia

    / / 0 Comments

    Colletta per aiutare il Piemonte che prepara una nuova guerra contro l'Austria. Partecipano anche i parmigiani, nonostante l'ostiità del governo Ducale.

    read more
  • Cronaca,  Medioevo

    25.12.1319. Antonio Pelacani e il maleficio per uccidere il papa

    / / 0 Comments

    Una storia di veleni, feticci, negromanti e politica, che ha per protagonista un parmigiano scienziato e mago che disputava con Dante sulla natura di cielo e terra.

    read more
  • Cronaca,  Età contemporanea

    24.12.1943. Il traditore e la prima battaglia della Resistenza

    / / 0 Comments

    Una spia repubblichina entra nella base della Resistenza, a Osacca. Nell'Appennino parmense si prepara la prima vittoriosa battaglia dei partigiani.

    read more
  • Medioevo,  Scienza & Tecnica

    23.12.1448. L’arsenale del municipio di Parma

    / / 0 Comments

    La città è appena tornata sotto il controllo di Milano e il Comune si rifornisce di picche, baliste e lance dal suo storico armaiolo.

    read more
  • Antichità,  Cronaca,  Età contemporanea

    22.12.1944. Il nascondiglio degli ori della Magna Grecia

    / / 0 Comments

    I più bei gioielli della Magna Grecia nascosti in un bunker a Parma, per salvarli dalle bombe inglesi e poi dalle razzie naziste.

    read more
 Older Posts

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    14 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    2 giorni fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    3 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    4 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    5 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    6 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario