Cronaca
-
25.3.1983. 46 ore in un crepaccio del monte Bianco
Claudio Grenti precipita durante un'escursione. L'amico Roberto Fava, nonostante la bufera, riesce a tornare per chiedere aiuto.
-
20.3.1945. Sabotaggio alla centrale elettrica
La 31^ Brigata Garibaldi “Forni” lascia al buio Fidenza e Salso. Dimostrazione dell'incapacità nazifascista di controllare il territorio.
-
19.3.1973. Cessna precipita sull’Autosole
L'aereo a elica era decollato da poco. Nonostante l'esperienza del pilota, muoiono tutti e tre gli uomini a bordo. Salvi gli automobilisti.
-
18-19.3.1944. La battaglia della neve al lago Santo
Nove partigiani assediati nel rifugio Mariotti resistono per 20 ore ai nazifascisti, che alla fine si ritirano con morti e feriti.
-
16.3.1966. Fuga d’amore con una quattordicenne
Pare Lolita di Nabokov, o l'omonimo film del '62 di Kubrick. Ma una cosa sono letteratura e cinema, altra cosa la realtà.
-
12.3.1944. Assalto al treno
I partigiani liberano i ragazzi renitenti alla leva della RSI e uccidono 9 fascisti, che rispondono con la prima rappresagia nel parmense.
-
3.3.1908. Maxiprocesso contro il diritto di sciopero
Inchiesta su 235 ferroveiri che a Borgotaro hanno abbandonato i treni nonostante il precetto. Giuria clemente: solo multe per 11 macchinisti.
-
2.3.1923. Vendetta degli squadristi in Oltretorrente
Sette mesi dopo le barricate, i fascisti provocano la gente del quartiere rosso per giustificare l'intervento repressivo dell'esercito.
-
20.2.1979. Terroristi arrestati in viale Piacenza
Quattro giovani su una Fiat 128 carica di armi: dal loro fermo Dalla Chiesa smantella Azione rivoluzionaria.
-
18.2.1946. Folla inferocita irrompe in vescovado
Violenta protesta contro il vescovo Colli, accusato di aver salvato dal carcere Guido Marasini, diventato ricco facendo affari coi nazisti.