Cronaca
-
16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
È di Noceto la donna che ha sorvegliato e somministato tranquillanti alla ragazza rapita. Condannata, tenta la fuga verso la Francia.
-
14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
Al luna park in Cittadella un dodicenne perde la vita mentre cerca di far funzionare il cinescopio assieme ai fratellini più piccoli.
-
12.6.1955. L’ultima sanguinosa Parma-Poggio
Una jeep del servizio d'ordine si ribalta a Fornovo e muoiono due carabinieri. A Pontescodogna si schianta il pilota Dalla Favera.
-
8.6.1903. Il processo del postribolo della Morte
Omicidio nel più malfamato casino di Parma. La gente vorrebbe vedere alla sbarra i due tenutari, ma paga solo l'esecutore materiale.
-
6.6.1984. La visita di Pertini, fra Resistenza e buon cibo
Bagno di folla nei due giorni del presidente della Repubblica a Parma, città dove era venuto di nascosto fuggendo dall'esilio.
-
4.6.1920. Precipita per 18 metri nel Teatro Regio
Fatale incidente per Pietro Fulgoni, da 30 anni direttore dei meccanismi del tempio lirico di Parma, genio da sempre dietro le quinte.
-
26.5.1971. Quattro giorni di ordinaria follia
Giovani missini picchiano ragazzo comunista. Gruppi di sinistra assaltano per quattro notti la sede dell'MSI. Polizia impotente.
-
22.5.1943. Processo degli ammiragli, farsa tragica
Condannati e fucilati a Parma gli ammiragli Campioni e Mascherpa, che hanno rispettato gli ordini di Badoglio.
-
21.5.1930. Gorilo è morto! O forse no…
Uno dei personaggi tipici della sanguigna Parma del primo Novecento, coinvolto in un fatto di cronaca a lieto fine.
-
20.5.1902. Assolti per aver commesso omicidio
Contrabbandiere muore durante un furto in Appennino. Ritrovato legato e sanguinante, ma al processo si chiude gli occhi su tutto.