-
9.1.1955. Il custode dei libri
Antonio Boselli, diventato bibliotecario in Palatina, dirige le maggiori biblioteche italiane, senza mai dimentare la sua Parma.
-
10.4.1865. La biblioteca popolare di Saredo e Foà
In vicolo Sant'Anna apre la biblioteca popolare, che fra cambi di sede ed epurazioni di libri, arriva fino ad oggi.
-
21.12.1453. Il tesoro in pergamena di Ugolino
Un bibliofilo del '400, una grande collezione di classici antichi. Una causa fra i frati dell'Annunciata e gli eredi per la proprietà dei manoscritti.
-
4.12.1530. Il figlio di Colombo a caccia di libri
Ferdinando, il figlio del grande navigatore, sogna una biblioteca universale e viene anche Parma in cerca di volumi da collezionare.