igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    7.5.1928. Pirandello al Reinach. Poi a bere con Zavattini

    / / 0 Comments

    Sette giorni di spettacoli teatrali a Parma. Nei momenti liberi, Pirandello si intrattiene con i giovani intellettuali della città.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    6.3.1910. Parma la città celeste di D’Annunzio

    / / 0 Comments

    Al Reinach discorso del vate che esalta l'invenzione dell'aero, ripercorre la storia di Parma e celebra il duomo, Correggio e l'angiol d'or.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea,  Ritratti

    19.12.1903. La data sfortunata del maestro Cleofonte Campanini

    / / 0 Comments

    Il debutto alla Scala, invece che l'apice della carriera, si rivela un flop senza rimedio. E 13 anni dopo, nello stesso giorno, Campanini morirà.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    19.9.1896. I film dei Lumière per la prima volta a Parma

    / / 0 Comments

    Al politeama Reinach viene proiettato L’arrivée d’un train à la gare de la ciotal. I parmigiani scoprono il cinema.

    read more
  • Cronaca,  Cultura & Società,  Età contemporanea

    23.6.1906. Marinetti fischiato per una gonna pantaloni

    / / 0 Comments

    Il padre del Futurismo al centro di una contestazione in piazza Garibaldi. Le proteste non iniziano però per lui, ma per un abito che fa scandalo.

    read more
  • Cronaca,  Età contemporanea

    23.4.1944. Bombe inglesi sul Palazzo del Giardino

    / / 0 Comments

    Nella sua prima incursione su Parma, la Raf sgancia 53 ordigni che uccidono 15 uomini. I successivi quattro attacchi porteranno a 800 vittime.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea,  Sport

    1.12.1909. La sfida degli uomini più forti del mondo

    / / 2 Comments

    Il campione di lotta Nino "Bufalo" Lagos sfida Ettore Tiberio, l'uomo che afferra i tori per le corna. Una gara fra macisti che non si combatterà mai.

    read more

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    14 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    2 giorni fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    3 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    4 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    5 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    6 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario