igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Economia,  Epoca Moderna

    24.6.1583. La grande fabbrica delle maioliche

    / / 0 Comments

    Sia Farnese che Borbone avviano industrie ceramiche e vetrarie chiamando a Parma artigiani dall'estero, con buoni risultati.

    read more
  • Cronaca,  Epoca Moderna,  Politica

    22.6.1621. Arrestato il figlio del duca, con gran sollievo di suo padre

    / / 0 Comments

    Ranuccio I, bastardo legittimato e poi messo da parte dal duca Ranuccio, preso dopo una fuga d'amore. Passerà il resto della vita nel carcere della Rocchetta

    read more
  • Cultura & Società,  Epoca Moderna

    21.12.1628. Per il Farnese, Monteverdi inventa il golfo mistico

    / / 0 Comments

    Costruito nel 1618 e rimasto chiuso per 10 anni, il Teatro Farnese inaugura con Mercurio e Marte. Monteverdi, oltre alla musica, porta un modo nuovo per disporre l'orchestra.

    read more
  • Cronaca,  Epoca Moderna

    14.12.1582. Tagliate le teste di chi voleva uccidere il duca Ottavio

    / / 0 Comments

    Il complotto dei Landi viene scoperto. Il duca Ottavio decapita (forse personalmente!) cinque persone. Il mandante, però, resta al sicuro a Milano.

    read more
  • Epoca Moderna,  Politica,  Ritratti

    12.10.1538. Margherita che non voleva sposarsi

    / / 0 Comments

    Vedova a 17 anni, non vuole Ottavio Farnese come marito. Finge alla cerimonia. Rifiuta di coabitare. Poi cede, ma scappa nelle Fiandre e nel Lazio.

    read more
  • Ambiente,  Cronaca,  Cultura & Società,  Epoca Moderna,  Politica

    7.5.1736. Il Parco Ducale raso al suolo

    / / 0 Comments

    Gli alberi del giardino dei Farnese, dove giravano leoni e leopardi, abbattuti per far legna per i soldati. Piangono anche i poeti.

    read more
  • Epoca Moderna,  Politica,  Scienza & Tecnica

    17.3.1576. Ottavio Farnese misura il Ducato

    / / 0 Comments

    Il duca ordina la creazione del primo abbozzo di catasto in Emilia, strumento di controllo del territorio che non piace agli antichi feudatari.

    read more
  • Epoca Moderna,  Politica,  Ritratti

    6.9.1564. Le nozze incestuose di Barbara Sanseverino la trasgressiva

    / / 0 Comments

    6 settembre 1564 – All’età di 14 anni, Barbara Sanseverino sposa a Colorno Giberto Sanvitale, conte di Sala. La ragazza è arrivata ora da Colorno e per il prossimo mezzo secolo sarà la…

    read more

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    15 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    2 giorni fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    3 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    4 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    5 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    6 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario