-
22.3.1902. Il cantiere complicato del ponte Verdi
È dall'alluvione del 1870 che si chiede di eliminare il vecchio ponte Verde. Ma quando iniziano i lavori, ci si mettono di mezzo gli scontri sindacali.
-
17.3.1962. Le Stimmate e gli stimmatini
Il quartiere Montanara affidato ai missionari di san Gaspare Bertoni, che servono i parmigiani dal 1876, spesso in contesti difficili.
-
2.3.1923. Vendetta degli squadristi in Oltretorrente
Sette mesi dopo le barricate, i fascisti provocano la gente del quartiere rosso per giustificare l'intervento repressivo dell'esercito.
-
28.2.1964. Standa, il primo grande magazzino, che la città non vuole
L'arrivo di una catena di distribuzione spaventa negozianti e consumatori. Vince Standa, che apre la strada a tanti altri grandi magazzini.
-
5.2.1978. Il centesima gara di Alberto Michelotti
Il miglior fischietto anni ‘70 viene dall'Oltretorrente. Il suo metodo è farsi sentire al primo fallo: poi tutto fila liscio fino al 90º.
-
31.1.1910. Gli ultimi lavori di via della Salute
Dopo 65 anni dai primi lavori, finalmente in Oltretorrente sono pronte le uniche case popolari belle da vedere.
-
16.1.1967. Toscanini torna a casa
Nel decennale della morte, i figli del grande maestro donano al Comune la casa natale perché la sua città possa farne un museo.
-
11.1.1976. I primi asili nido comunali
Il sindaco Gherri vuole 12 nidi. I primi 120 bambini accolti dalle maestre. Un programma per lo sviluppo della città e la sicurezza sociale.
-
30.10.1927. Filippo Corridoni rivestito di fascismo
Sindacalista rivoluzionario, Corridoni viene trasformato da Mussolini in protofascista, per accattivarsi il popolo dell'Oltretorrente.
-
14.9.1911. La sanguinosa battaglia della Clinica chirurgica
La cavalleria si scontra con i muratori in sciopero accanto al cantiere della clinica Vighi. Un proiettile uccide una donna.