-
10.3.1994. Nasce Chiara Fontanesi, la prediletta del motocross
In sella dai 3 anni di età, vince 6 volte il Campionato del mondo e 8 la Coppa Italia. Domina ovunque senza mai lasciare e colline di Noceto.
-
23.2.1955. Sindaco denunciato: vende L’Unità
Nei cupi anni del governo Scelba, le forze dell'ordine si accaniscono con i primi cittadini di sinistra: casi a Langhirano, Noceto e Fornovo.
-
3.12.1986. Una partita a bocce con la Cina
La Cina del post Mao stringe nuovi rapporti col mondo anche attraverso lo sport. La giovane selezione di boccisti ospite nel parmense.
-
24.10.1986. Carlo che prende a bastonate la morte
Brizzolara impara a raccontare storie in un campo di prigionia. Nella parola che dà gioia trova il senso della vita.
-
18.9.1973. Alluvione a Salsomaggiore. Due vittime
Esplodono i torrenti intombati sotto la città. Muoiono due donne in cura alle terme, una affogata, una travolta da un'auto che galleggia.
-
23.4.1581. Vita, morte e polemiche del doctor dyabolicus
Biagio Pelacani, filosofo, astronomo e matematico che pur condannato per eresia, ha la lastra tombale sulla cattedrale di Parma.
-
8.1.1480. Un fratone con la spada
“Di gigantesca statura al pari del semifavoloso Rolando. Lunga barba gli scendeva dal mento”: è Rolando Rossi, cavaliere di Rodi, che agita la Parma del '400.
-
19.9.1840. Una storia d’amore finita sul patibolo
19 settembre 1840 – Sul patibolo muore Sofia Pescatori, condannata per aver ucciso una bambina il 9 giugno 1840 tramite “venefizio”. È l’atto finale di una storia d’amore impossibile e della rabbiosa gelosia…