igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Età contemporanea,  Ritratti

    9.8.1908. Le avventure del barcaiolo del Parco Ducale

    / / 0 Comments

    Pietro Pecchioni, da rivoluzionario mazziniano a vigile a noleggiatore di barche nel Giardino pubblico. Una vita da romanzo come solo nell'800 potevano esserci.

    read more
  • Economia,  Età contemporanea,  Politica

    9.10.1863. La mutua di Giuseppe Mazzini

    / / 0 Comments

    Il Congresso degli Operai riunito a Parma approva la fusione delle associazioni di mutuo soccorso. Per Mazzini sarà una rivoluzione. Ma fra il dire e il fare...

    read more
  • Età contemporanea,  Politica

    7.10.1836. Il parmigiano che voleva uccidere il re

    / / 0 Comments

    Con il tagliacarte di Mazzini, Antonio Gallenga progetta la morte di Carlo Alberto di Savoia. Scappa prima dell'attentato e scapperà tutta la vita.

    read more
  • Cronaca,  Età contemporanea,  Politica

    22.7.1854. I mazziniani vogliono incendiare il Teatro Regio

    / / 0 Comments

    Fallito colpo di Stato repubblicano a Parma. Cannonate sui caffè. Le vittime sono 24, oltre 100 i feriti, 160 gli arresti, 9 ribelli fucilati.

    read more
  • Età contemporanea,  Politica

    4.6.1882. Revisionismo toponomastico

    / / 0 Comments

    Dopo un lungo dibattito sul sacrificio dei nomi storici, le vie di Parma sono dedicate agli eroi del Risorgimento. Mazzini aspetta più degli altri.

    read more

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    8 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    1 giorno fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    2 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    3 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    4 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    5 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario