-
25.1.1947. Il trinariciuto che affligge il mondo
Guareschi inventa la sua macchietta più conosciuta, per rappresentare tutti coloro che sostituiscono la coscienza con ideologia e obbedienza.
-
31.12.1982. Il miglior ristorante della storia del parmense
Nel piccolo emporio di Samboseto, Peppino e Mirella Cantarelli servono piatti a scrittori, politici ed attori. Conquistano 2 stelle Michelin.
-
10.12.1965. Guareschi in corsa per il Nobel
Fra i candidati al prestigioso premio, c'è chi avanza il nome del padre di don Camillo e Peppone, ma è un anno con molti validi concorrenti.
-
14.3.1938. Il vero don Camillo arrestato per la pace
Don Lamberto Torricelli, che ispirò Guareschi, 102 giorni in carcere per aver diffuso il messaggio del papa per la fine della Prima Guerra Mondiale.
-
7.8.1878. Fresching tipografo editore è di Bodoni il degno successore
Erede di Bodoni. Mentore della generazione di scrittori parmigiani del primo Novecento. L'uomo che dietro le quinte ha tenuto culturalmente viva la città.
-
26.5.1954. Giovannino Guareschi in carcere
In gabbia a San Francesco per 409 giorni per una vignetta e due articoli. Segreti inconfessabili e intrighi internazionali dietro l'eccellente condanna.
-
28.12.1946. La nascita di don Camillo e Peppone
Il primo racconto con i due amatissimi personaggi di Guareschi, che devono la loro fama anche ad una scelta quasi casuale del suo autore.