-
15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
Scacciati i fascisti, per un mese la Resistenza governa 10 Comuni con 43.000 abitanti, eleggendo sindaci e pubblicando un giornale.
-
19.3.1258. Per la Val Taro… i Landi fanno pure carte false
Ubertino presenta un falso atto di acquisto di Val Taro e Val Ceno per legittimare il suo controllo sulle alte terre. Amicizie potenti avallano l'operazione.
-
14.12.1582. Tagliate le teste di chi voleva uccidere il duca Ottavio
Il complotto dei Landi viene scoperto. Il duca Ottavio decapita (forse personalmente!) cinque persone. Il mandante, però, resta al sicuro a Milano.
-
26.8.1814. Processo alla massoneria
La Restaurazione impone un giro di vite sulle prime logge. Una ventina di affiliati ai Sublimi maestri perfetti sono condannati a morte, al carcere o all'esilio.