igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    6.3.1910. Parma la città celeste di D’Annunzio

    / / 0 Comments

    Al Reinach discorso del vate che esalta l'invenzione dell'aero, ripercorre la storia di Parma e celebra il duomo, Correggio e l'angiol d'or.

    read more
  • Cronaca,  Età contemporanea

    9.11.1983. Memorabile terremoto rovina il centro città

    / / 0 Comments

    Sisma di VI-VII grado Mercalli danneggia 2.907 abitazioni e tutti i principali edifici storici di Parma. Tutta le gente in strada per paura.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    13.6.1834. L’omaggio di Gregorio XVI al duomo di Parma

    / / 0 Comments

    Il papa eleva la cattedrale a Basilica minore. Un tentativo di richiamare la città alla sua tradizione cristiana in un'epoca di anticlericalismo.

    read more
  • Cultura & Società,  Medioevo

    9.5.1398. La prima cappella del duomo

    / / 0 Comments

    Per risolvere un problema di pulizia e decoro, il vescovo Rusconi dota la cattedrale della prima cappella, che ancor oggi è il suo sepolcro.

    read more
  • Cultura & Società,  Medioevo

    24.4.1493. Porte nuove per cattedrale e battistero

    / / 0 Comments

    330 ducati d'oro a Luchino de' Bonati per i battenti degli edifici monumentali di piazza Duomo. Dopo 5 secoli, molti sono ancora al loro posto.

    read more
  • Cultura & Società,  Medioevo

    27.2.1304. Il consorzio dei vivi e dei morti

    / / 0 Comments

    La più antica congregazione ancora esistente a Parma. Un fondo sorto per sostenere il clero legato al duomo, cui è stato levato tutto.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    7.11.1844. La tenebrosa Parma di Charles Dickens

    / / 0 Comments

    Le stroncature dello scrittore. La cattedrale: guasta e cadente. Le figure di Correggio: i disegni di un matto. Il Farnese: buono per vermi e folletti.

    read more
  • Città che cambia,  Cultura & Società,  Medioevo

    26.9.1107. La consacrazione del duomo

    / / 0 Comments

    Pasquale II preside la benedizione della nuova cattedrale di Parma, la terza ricostruzione, quando il cantiere è ancora aperto.

    read more
  • Cronaca,  Età contemporanea

    14.9.1968. I protagonisti occupano la cattedrale

    / / 0 Comments

    Ecclatante manifestazione dei giovani di Santa Maria della Pace, che scandalizza fin il papa. Sono ispirati dal Vangelo, da De Andrè, Pasolini e Malcom X.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea,  Medioevo

    25.4.1837. Ritrovata in duomo la cattedra di Antelami

    / / 0 Comments

    Dopo quasi quattro secoli di oblio, riappare il medievale seggio del vescovo di Parma! Un'opera che richiama alla lotta contro i catari.

    read more
 Older Posts

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    8 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    1 giorno fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    2 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    3 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    4 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    5 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario