-
17.4.1886. Parma sotto il mare
Una serie di scavi fortuiti riportano alla luce resti di animali preistorici: rinceronti, balene e delfini, i primi abitanti del parmense.
-
22.8.1821. Un tesoro sfuggito alle razzie dei barbari
Nel cantiere del Teatro Regio, si scoprono gioielli e monete antiche. Sono stati sepolti da un romano che temeva razzie degli Alemanni.
-
28.10.1844. Il teatro di Lucio Mummio sotto via Farini
I resti di un teatro romano di cui si era persa memoria riemergono sotto via Farini dagli scavi per un nuovo condotto idrico.
-
8.10.1907. Scoperta la prima Parma di 3.500 anni fa
Si conclude lo scavo della terramara in stradello S. Girolamo. A tre metti di profondità, Mariotti e Scaglioni hanno trovato la Parma preistorica.