igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Cronaca,  Età contemporanea

    9.2.1943. Campanili sentinelle per la minaccia dei bombardieri

    / / 0 Comments

    Le regole del Comitato protezione antiaerea. Col rischio blackout, si torna all'antico allarme con le campane.

    read more
  • Cronaca,  Età contemporanea

    9.11.1983. Memorabile terremoto rovina il centro città

    / / 0 Comments

    Sisma di VI-VII grado Mercalli danneggia 2.907 abitazioni e tutti i principali edifici storici di Parma. Tutta le gente in strada per paura.

    read more
  • Età contemporanea,  Ritratti

    30.11.1882. Il san Francesco dell’Oltretorrente

    / / 0 Comments

    Se Robin Hood ruba ai ricchi per dare ai poveri, padre Lino chiede ai ricchi per dare ai poveri. La misera Parma di 100 anni fa è il luogo giusto per chi vuole…

    read more
  • Cultura & Società,  Medioevo

    21.12.1453. Il tesoro in pergamena di Ugolino

    / / 0 Comments

    Un bibliofilo del '400, una grande collezione di classici antichi. Una causa fra i frati dell'Annunciata e gli eredi per la proprietà dei manoscritti.

    read more
  • Epoca Moderna,  Luoghi perduti

    4.10.1546. I soldati demoliscono l’Annunciata

    / / 0 Comments

    4 ottobre 1546 -Appena terminano le celebrazioni per la festa di san Francesco d’Assisi, nel convento e nella chiesa dei frati Minori entrano guardie e muratori inviati dal duca Pier Luigi Farnese. Hanno…

    read more

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    15 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    2 giorni fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    3 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    4 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    5 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    6 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario