-
14.11.1951. Crolla l’argine a Mezzani. La peggiore alluvione di sempre
Il Po alla massima altezza registrata nella storia. Allagati i paesi rivieraschi. L'argine aveva ceduto lo stesso giorno anche nel 1801.
-
18.9.1973. Alluvione a Salsomaggiore. Due vittime
Esplodono i torrenti intombati sotto la città. Muoiono due donne in cura alle terme, una affogata, una travolta da un'auto che galleggia.
-
29.1.1511. La neve sfonda i tetti delle case in città
Gelo e fiocchi avvolgono Parma, con molti danni. Ma il vento caldo ne fa anche di più: un rapido disgelo causa un'alluvione.
-
2.11.1705. Il secondo miracolo delle acque del Po
Il vescovo Olgiati porta le reliquie di Bernardo degli Uberti in riva al Po e la terribile piena salva i Paesi del parmense. Era successo anche nel 1118.
-
28.9.1414. L’Ospedale Vecchio distrutto e abbandonato
Ottobuono sgombera l'Oltretorrente, poi arrivano un'epidemia e l'alluvione. L'antico edificio del Tanzi resta vuoto e diruto. sarà ricostruito a fine secolo.
-
22.9.1177. La piena da cui nasce la Ghiaia
22 settembre 1177 (o 1180) – Una inondazione mai vista sommerge l’intera pianura Padana. Parma non è risparmiata. Traboccano l’Enza, la Parma ed il Taro, così tanto che le loro acque si uniscono…
-
21.9.1868. Alluvione in Oltretorrente. Venti vittime
21 settembre 1868 – Le acque del torrente Parma in piena rompono le mura presso vicolo Santa Caterina e allagano le vie dell’Oltretorrente, profonde oltre due metri. Abbattono case, uccidono persone e quando,…