-
2.3.1923. Vendetta degli squadristi in Oltretorrente
Sette mesi dopo le barricate, i fascisti provocano la gente del quartiere rosso per giustificare l'intervento repressivo dell'esercito.
-
17.2.1923. I sacri alberi di viale delle Rimembranze
Nel quartiere Cittadella, una pianta per ogni soldato parmigiano morto nella Prima Guerra Mondiale: un imperituro monumento verde.
-
11.2.1923. La fine dei convitti femminili
I cinque storici conservatori per ragazze della città riuniti in un unico istituto, che funziona al di sotto delle aspettative.
-
29.1.1923. Il braccio di san Francesco Saverio saluta Parma
La reliquia del maggior missionario dell'Epoca moderna fanno tappa in città. Una folla di ammalati chiede miracoli. Conforti entusiasta.
-
4.6.1923. La febbre di Tutankhamon contagia Parma
La scoperta della tomba del faraone lancia la moda dell'Egitto. Anche a Parma una boutique lancia una linea tutta ispirata a Tutankhamon.