igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Cronaca,  Età contemporanea,  Politica

    2.3.1923. Vendetta degli squadristi in Oltretorrente

    / / 0 Comments

    Sette mesi dopo le barricate, i fascisti provocano la gente del quartiere rosso per giustificare l'intervento repressivo dell'esercito.

    read more
  • Ambiente,  Età contemporanea

    17.2.1923. I sacri alberi di viale delle Rimembranze

    / / 0 Comments

    Nel quartiere Cittadella, una pianta per ogni soldato parmigiano morto nella Prima Guerra Mondiale: un imperituro monumento verde.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    11.2.1923. La fine dei convitti femminili

    / / 0 Comments

    I cinque storici conservatori per ragazze della città riuniti in un unico istituto, che funziona al di sotto delle aspettative.

    read more
  • Epoca Moderna,  Età contemporanea,  Misteri

    29.1.1923. Il braccio di san Francesco Saverio saluta Parma

    / / 0 Comments

    La reliquia del maggior missionario dell'Epoca moderna fanno tappa in città. Una folla di ammalati chiede miracoli. Conforti entusiasta.

    read more
  • Antichità,  Cultura & Società,  Età contemporanea

    4.6.1923. La febbre di Tutankhamon contagia Parma

    / / 0 Comments

    La scoperta della tomba del faraone lancia la moda dell'Egitto. Anche a Parma una boutique lancia una linea tutta ispirata a Tutankhamon.

    read more

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    14 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    2 giorni fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    3 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    4 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    5 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    6 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario