igiornidiparma

  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Preistoria
  • Antichità
  • Medioevo
  • Epoca Moderna
  • Età contemporanea
  • Presentazione
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
  • Cronaca,  Età contemporanea

    6.6.1984. La visita di Pertini, fra Resistenza e buon cibo

    / / 0 Comments

    Bagno di folla nei due giorni del presidente della Repubblica a Parma, città dove era venuto di nascosto fuggendo dall'esilio.

    read more
  • Età contemporanea,  Viaggi

    5.6.1929. Bonini pilota delle trasvolate di Balbo

    / / 0 Comments

    Guido Bonini da Colorno partecipa a tutte le manifestazioni dell'aria: Crociera mediterranea, Trasvolata atlantica e Crociera del decennale.

    read more
  • Cronaca,  Età contemporanea,  Ritratti

    4.6.1920. Precipita per 18 metri nel Teatro Regio

    / / 0 Comments

    Fatale incidente per Pietro Fulgoni, da 30 anni direttore dei meccanismi del tempio lirico di Parma, genio da sempre dietro le quinte.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    3.6.1933. Il debutto a 11 anni di Renata Tebaldi

    / / 0 Comments

    Langhirano applaude per la prima volta la futura star della lirica nella recita Il talismano di Pin di Torricelli e Zumino.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    2.6.1957. Se Pinocchio parla latino

    / / 0 Comments

    Don enrico Maffaccini, sfollato a Noceto per i bombardamenti, traduce l'opera di Collodi nell'antica lingua: Pinoculus è un grande successo.

    read more
  • Città che cambia,  Età contemporanea

    1.6.1927. Via ai lavori del Cobianchi, albergo diurno sotterraneo

    / / 0 Comments

    Mezza piazza Garibaldi scavata per un hotel che è anche centro commerciale ipogeo. Per molti anni sarà il luogo più elegante di Parma.

    read more
  • Città che cambia,  Cultura & Società,  Senza categoria

    31.5.1903. Il Moulin Rouge di barriera Garibaldi

    / / 0 Comments

    Grande cafè chantant con soubrette e cabaret in una tenda da circo appena fuori da una delle porte di Parma, per qualche notte di leggerezza.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    30.5.1967. Messa beat con I Corvi in piazzale Pablo

    / / 0 Comments

    A Santa Maria della Pace 3000 giovani per partecipare alla messa/concerto voluta da don Pino Setti. Ma al vescovo non piace.

    read more
  • Economia,  Età contemporanea

    29.5.1916. La Gazzetta di Parma ridotta a due pagine

    / / 0 Comments

    La guerra toglie carta ai giornali, ridotti di fogli e pubblicità. Primi tagli accolti con patriottica sopportazione, ma arriverà la protesta.

    read more
  • Cultura & Società,  Età contemporanea

    28.5.1941. Totò e Anna Magnani al Regio

    / / 0 Comments

    I due grandi attori, ancora al principio della carriera cinematografica, recitano nella rivista Quando meno te l'aspetti.

    read more
 Older Posts
Newer Posts 

I giorni di Parma

  • Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura
    1 mese fa

    Venerdì 16 maggio 2025 a Fidenza incontro su 500 anni di cultura della cura

Nei giorni scorsi...

  • 16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti
    15 ore fa

    16.6.1990. Pupetta carceriera della piccola Cristina Mazzotti

  • 15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro
    2 giorni fa

    15.6.1944. Una repubblica partigiana in val Taro

  • 14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira
    3 giorni fa

    14.6.1960. Andreino fulminato per mezza lira

  • 13.6.1965. Nuova casa per gli autobus
    4 giorni fa

    13.6.1965. Nuova casa per gli autobus

  • 12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio
    5 giorni fa

    12.6.1955. L'ultima sanguinosa Parma-Poggio

  • 11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile
    6 giorni fa

    11.6.1988. Apre l'Oasi Lipu di Torrile

  • Ambiente
  • Animali
  • Cronaca
  • Economia
  • Luoghi perduti
  • Misteri
  • Politica
  • Ritratti
  • Scienza & Tecnica
  • Sport
  • Viaggi
Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario