Cultura & Società,  Età contemporanea

30.12.1987. I burattini dei Ferrari

30 dicembre 1987 – Muore a 82 anni Giordano Ferrari, burattinaio figlio e padre di burattinai e grande collezionista di burattini.

La saga inizia in una sera d’inverno 1892, in una stalla di Roncopascolo, quando suo padre Italo recita per la prima volta con dei pupazzi di stracci costruiti per l’occasione: La foresta perigliosa. Un fiasco. Ma per fortuna non si scoraggia. Migliora i burattini, impara a interpretare più voci una di seguito all’altra e soprattutto abbandona le tragedie – tipiche della tradizione italiana – per commedie di sua invenzione. E allora sono solo applausi.

Giordano nasce lì in mezzo a marionette, teatrini, ai magici disegni che fanno da sfondo alle storie di Bargnocla, Fagiolino, Colombina… Sua madre Ebe Avanzini, divenuta pure lei burattinaia, lo allatta sotto il palco mentre recita! Va allo stesso modo anche per le sorelle Maura ed Ermelinda.

Italo, Giordano e le tre donne si esibiscono nelle piazze, ma dagli anni ’30 anche in radio e nel 1953 in televisione. Sono i migliori burattinai in attività.

Giordano non si accontenta del presente. Vuole conferire una nuova dignità a questa antichissima forma di spettacolo, dandole una storia. È così che inizia a collezionare materiali di colleghi di ogni parte d’Italia, acquistando burattini di luoghi ed epoche diverse.

Quando arriva alla fine dei suoi giorni, in questo 30 dicembre 1987 (Italo era morto il 9 marzo 1961), ha già trasmesso a figli Luciano e Gimmi la passione per i burattini, e poi ai nipoti Giordano e Daniela. Ma ha anche accumulato una notevolissima raccolta, che 15 anni dopo diventerà un museo.

Acquistati all’asta dal Banco di Sardegna, i 1.500 pezzi della collezione dei Ferrari viene sistemata provvisoriamente a Palazzo Carmi e poi donata al Comune di Parma, che dal 2002 la espone nell’ex monastero di San Paolo.

Il Castello dei burattini, che nel tempo si arricchirà di molto altro materiale attraverso varie donazioni, è una bella meta per una visita originale in un pomeriggio di relax: ingresso gratuito!

Burattini dei Ferrari, Castello dei burattini Museo Giordano Ferrari di Parma
Burattini dei Ferrari, Castello dei burattini Museo Giordano Ferrari di Parma

——————————

Succede il 30 di dicembre:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.