Età contemporanea,  Senza categoria,  Viaggi

3.1.1911. Waldo il globe trotter

3 gennaio 1911 – Raggiunge Parma il globe trotter Gerhardt J. Waldo, un giovane olandese che sta tentando il giro del mondo a piedi.

Il viaggiatore, emulo di Phileas Fogg, è in strada già da quasi due anni e per ora non è mai uscito dall’Europa. Ha attraversato i Paesi scandinavi, poi Germania, Inghilterra e Francia e ora è la volta dell’Italia.

Particolare non da poco, Gerhardt Waldo è partito senza un soldo. Vive di quel che la gente gli offre e della vendita di cartoline con la sua fotografia.

Partito da Rotterdam il 27 marzo 1909, conta di passare dall’Italia ai Balcani, poi scendere in Africa, risalire in Asia, da qui navigare nell’Oceania e infine attraversare le Americhe. Nei suoi piani, il viaggio si dovrà concludere nel 1914, quando avrà coperto, sempre a piedi, 39.604 chilometri.

Non è l’unico, Gerhardt Waldo, a sognare di vedere il mondo slow living, viaggiando camminando o pedalando, nell’Europa che ancora non conosce le guerre mondiali. Anche se quelli che poi ci provano davvero non sono tanti.

Da Parma, sono passati, ad esempio, nell’agosto 1903 il francese Edoard Girard, o nel luglio 1910 il francese Felix Renoux e poi in novembre dello stesso anno i coniugi olandesi De Veille, tutti impegnati in giri a piedi attorno al globo.

Non si sa se il giovane Gerhardt e i suoi compagni pellegrini ce la faranno davvero a realizzare le loro imprese. Noi speriamo di sì.

Gerhardt J. Waldo
Gerhardt J. Waldo

——————————

Succede il 3 di gennaio:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.