17.12.1984. Noi per loro e la brutta malattia
17 dicembre 1984 – Su iniziativa di alcuni genitori di bambini ammalati di tumore e malattie del sangue, nasce l’associazione Noi per Loro, per sostenere i ricoverati in Oncoematologia pediatrica nell’ospedale di Parma.
La fine degli anni ‘80 è il periodo in cui il cancro raggiunge i picchi più alti fra le cause di morte della popolazione. Scomparse altre malattie, la vita si allunga, con la conseguenza che più persone sviluppano tumori. L’inquinamento dell’aria e dell’acqua e la diffusione di molte sostanze chimiche che l’organismo non sa gestire, contribuiscono ad aumentare ancora i casi di tumore.
Anche se nella maggioranza dei casi questa malattia interessa persone che hanno superato i 70 anni di età, non mancano purtroppo ammalati bambini e adolescenti.
Noi per vuole aiutare proprio questi. Sia favorendo un ricovero più leggero, in ambienti umani, con parenti e amici vicini, sia aiutando la ricerca.
Nel corso di 40 anni esatti, la onlus riesce a regalare importanti apparecchiature diagnostiche e terapeutiche all’ospedale Maggiore, anche con iniziative originali, come la camminata All’ospedale di corsa, manifestazione inventata nel 2008 dal primario Giancarlo Izzi per raccogliere fondi.
Sforzi che hanno un evidente ritorno, perché nel tempo, pur aumentando il numero delle diagnosi di tumore, diminuiscono gli esiti fatali. Un percorso, quello della ricerca di cure per questo male antico come l’uomo ma epidemico solo in tempi recenti, ancora da proseguire.
Dal 2004, l’associazione dispone anche di alcuni alloggi in Oltretorrente per ospitare i familiari di bambini ricoverati.