Cultura & Società,  Età contemporanea

17.10.1951. Donna Ida in visita ai bambini orfani e malati

17 ottobre 1951 – Giornata parmigiana per donna Ida, Ida Pellegrini, la prima first lady della Repubblica italiana, moglie del primo presidente eletto, Luigi Einaudi.

Lui, il presidente, a Parma è venuto una settimana prima, la sua prima visita ufficiale nella città emiliana, per celebrare Giuseppe Verdi, nel 50° dalla morte, inaugurando l’ara verdiana riposizionata in Pilotta e assistendo all’Ernani al Teatro Regio.

Donna Ida, invece, viene per incontrare i bambini.

Abituata ad interpretare con grande impegno il suo ruolo di rappresentante del Paese, Ida Pellegrini partecipa di frequente ad eventi ufficiali, assieme al marito ma non di rado pure sola. Forse lo fa anche per scappare per qualche giorno dalla gabbia dorata del Quirinale.

La moglie del presidente della Repubblica fa visita all’Orfanotrofio maschile Vittorio Emanuele II in via Rondani, dove entra anche nella cappella per pregare, e alla Fondazione pro infanzia mutilata di via Saffi. Qui, ad accoglierla c’è il fondatore don Carlo Gnocchi in persona.

Sempre circondata da medici, educatori ed autorità, donna Ida non riesce a scambiare che poche parole con i bambini che vivono nei due istituti. Che cosa potrebbe aver mai raccontato, in questi brevi dialoghi? Forse del suo cardellino, che sempre la accompagna in una gabbietta, ogni volta che la first lady lascia Roma.

Donna Ida all'orfanotrofio Vittorio Emanuele II
Donna Ida all’orfanotrofio Vittorio Emanuele II
Donna Ida al Don Gnocchi con Enzo Marcer, primo direttore del Centro chirurgico e ortopedico
Donna Ida al Don Gnocchi con Enzo Marcer, primo direttore del Centro chirurgico e ortopedico
Donna Ida con don Carlo Gnocchi ed Enzo Marcer
Donna Ida con don Carlo Gnocchi ed Enzo Marcer

——————————

Succede il 17 di ottobre:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.