Cultura & Società,  Età contemporanea

1.1.1981. Anteo mutilato

1 gennaio 1981 – Incivili disgraziati mai identificati se la prendono con Anteo, gigante della mitologia greca, strappandogli un braccio per rubarglielo.

Dal 1687, a Parma c’è la statua di Ercole e Anteo, voluta dal duca Ranuccio II Farnese per simboleggiare la forza del suo casato. Anteo era l’essere più forte del mondo, perché poteva sommare in sè la forza della terra intera (Terra era sua madre). Ma l’eroe Ercole capisce che se Anteo perde il contatto col suolo, di colpo tutta questa potenza viene meno; allora lo abbracia e lo solleva, e Anteo, improvvisamente debolissimo, viene sconfitto.

Nella statua parmigiana, i corpi nudi di Ercole e Anteo sono tanto avvinghiati che da sempre in città li si chiama I du brasè (i due abbracciati).

Fusa in metallo dal fiammingo Teodoro Vanderstruck su disegno di Francesco Maria Reti, l’opera ha cambiato casa molte volte. Nel ‘600 stava davanti al Palazzo del Giardino. Nel ‘700 nel palazzo della Zecca (Palazzo Cusani). Nell’800 torna in Giardino, prima nel cortile del Palazzo, poi sull’isola della peschiera e finalmente, nel 1829, va a decorare la piazzetta di borgo San Vitale, inserita in una fontana addossata ai Portici del grano.

È qui che in questo capodanno 1981, qualcuno privo di sale in zucca, si arrampica sulla fontana e colpisce Anteo fino a staccargli il braccio destro. E se lo porta via.

Per sistemare la statua occorreranno molti anni. Solo nel 1985 la scultrice parmigiana Alda Ugolotti verrà incaricata di rimediare all’amputazione. Per finire il lavoro si dovrà attendere il 1994.

Negli anni ’90 va molto di moda fare copie delle opere d’arte, così assieme al nuovo braccio viene fatta anche una seconda statua di Ercole e Anteo. Per evitare altri vandalismi, è questa ad essere messa sulla fontana, mentre l’originale sta prima all’interno del Municipio e poi nella corte della Casa della Musica.

La statua di Ercole e Anteo, con Anteo mondo, viene smontata dalla fontana della piazzetta del municipio
La statua di Ercole e Anteo, con Anteo mondo, viene smontata dalla fontana della piazzetta del municipio
Ercole e Anteo restaurata nel chiostro della Casa della Musica
Ercole e Anteo restaurata nel chiostro della Casa della Musica

——————————

Succede il 1º di gennaio:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.